Malattie professionali e obblighi certificativi dei medici
L’Assessorato regionale alla Sanità, nell’ambito del programma P-7.
L’Assessorato regionale alla Sanità, nell’ambito del programma P-7.
L’Ispettorato generale della Sanità Militare comunica alla FNOMCeO che il Ministero della Difesa, in relazione alla certificazione medica del personale militare, ha approvato il decreto che introduce il sistema del “doppio certificato”.
“Il Documento sui ‘Requisiti minimi di qualità e sicurezza richiesti per l’autorizzazione all’apertura e all’esercizio delle strutture sanitarie deputate all’erogazione di prestazioni odontostomatologiche’, oggetto dell’intesa, siglata il 9 giugno, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, non è stato condiviso con la Professione.
Il Ministero della Salute, il Consiglio per la Ricerca in Agricoltura e l’analisi dell’economia agraria (CREA) e l’Istituto Superiore di Sanità (ISS) lanciano il corso ECM per la rilevazione dei consumi alimentari nazionali La Federazione degli Ordini dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ha aderito al corso “Rilevamento dei consumi alimentari nazionali con metodiche armonizzate secondo le linee guida dell’european Food Safety Authority (EFSA)”, promosso dal Ministero della Salute, dal Centro di Ricerca per gli alimenti e la Nutrizione (CREA) e dall’Istituto Superiore di Sanità.
Contributi Quota A – ENPAM I contributi di Quota A si possono pagare in unica soluzione oppure in quattro rate senza interessi.
Il Registro Italiano dei Medici ha nuovamente ripreso ad inviare a tutti gli iscritti una comunicazione con cui viene richiesta l’iscrizione o il rinnovo dell’iscrizione unitamente ad ulteriori dati e informazioni ai medici, per una pubblicazione sul Registro stesso.
Nell’ambito della gestione dell’invalidità civile, l’INPS, con Messaggio 21 marzo 2016, n.
Il Decreto Ministeriale del 09.12.