L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari predispone ogni anno un Piano Formativo il cui obiettivo principale è quello di accrescere e sviluppare la professionalità degli iscritti.
Archivio
EVENTI OmceoSS dall’anno 2000 all’anno 2015
Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari
Piano Formativo anno 2022
Piano Formativo anno 2021
Piano Formativo anno 2020
Piano Formativo anno 2019
Piano Formativo anno 2018
Piano Formativo anno 2017
Piano Formativo anno 2016
PIANO FORMATIVO ANNO 2022
Consiglio Direttivo del 18.01.2022 e del 15.02.202
N. 1/2022
Tipologia evento
Residenziale n. 2603-342371 Edizione n. 1
Titolo evento
L’Osteoporosi all’osservazione del medico chirurgo e del medico odontoiatra
Data di inizio evento Sabato 05.02.2022
Luogo evento Sassari, Hotel Carlo felice, Via Carlo Felice 43
Durata dell’attività formativa n. 3 ore
Numero massimo di partecipanti n. 45
Crediti ECM n. 3
Area Formativa
Obiettivo formativo di processo
Obiettivo
N. 3 – Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
Professione accreditata
Medico chirurgo, Odontoiatra
Responsabile scientifico
Dott. Francesco Tolu, Dott. Mario Palermo
N. 2/2022
Tipologia evento
Residenziale n. 2603 – 349570, Edizione n. 1
Titolo evento
Casi clinici in chirurgia
Data di inizio evento
Sabato 09.04.2022
Luogo evento
Sassari, Hotel Grazia Deledda
Durata dell’attività formativa n. 3 ore
Numero massimo di partecipanti n. 60
Crediti ECM n. 4
Area Formativa
Obiettivo formativo di sistema
Obiettivo
N. 1 Applicazione nella pratica quotidiana dei principi e delle procedure dell’evidence based practice (EBM-EBN-EBP)
Professione accreditata
Medico chirurgo
Responsabile scientifico
Dott. Nicola Addis, Dott. Leonardo Delogu
N. 3/2022
Tipologia evento
Residenziale n. 2603 – 353415, Edizione n. 1
Titolo evento
Novità in proctologia
Data di inizio evento
Sabato 07.05.2022
Luogo evento
Sassari, Hotel Grazia Deledda
Durata dell’attività formativa n. 3 ore
Numero massimo di partecipanti n. 100
Crediti ECM n. 4
Area Formativa
Obiettivo formativo tecnico – professionale
Obiettivo
N. 8 – Contenuti tecnico-professionali (conoscenze e competenze) specifici di ciascuna professione, di ciascuna specializzazione e di ciascuna attività ultraspecialistica, ivi incluse le malattie rare e la medicina di genere.
Professione accreditata Medico chirurgo
Responsabile scientifico Prof. Claudio Feo, Dott. Davide Turilli
N. 4/2022
Tipologia evento
Residenziale n. 2603 – 355364, Edizione n. 1
Titolo evento
L’anemia nel paziente geriatrico
Data di inizio evento Sabato 11.06.2022
Luogo evento
Alghero, Hotel Catalunya
Durata dell’attività formativa n. 4 ore
Numero massimo di partecipanti n. 100
Crediti ECM n. 3
Area Formativa
Obiettivo formativo di processo
Obiettivo
N. 3 – Documentazione clinica. Percorsi clinico-assistenziali diagnostici e riabilitativi, profili di assistenza – profili di cura
Professione accreditata Medico chirurgo
Responsabile scientifico Dott.ssa Maristella Masala, Dott.ssa Miriam Pinna, Dott. Davide Turilli
N. 5/2022
Tipologia evento
Residenziale n. 2603- 355852, Edizione n. 1
Titolo evento
Appropriatezza in endocrinologia: tiroide ed obesità
Data di inizio evento
Sabato 18.06.2022
Luogo evento
Olbia, Hotel Felix, Viale Aldo Moro 333
Durata dell’attività formativa n. 8 ore
Numero massimo di partecipanti n. 60
Crediti ECM n. 8
Area Formativa Obiettivo formativo tecnico professionale
Obiettivo N. 23 – Sicurezza e igiene alimentari, nutrizione e/o patologie correlate
Professione accreditata Medico chirurgo, Odontoiatra
Responsabile scientifico Dott. Francesco Tolu
N. 6/2022
Tipologia evento Residenziale n. 2603-354265 Edizione n. 1
Titolo evento
La terapia integrata dell’emicrania ed il ruolo dell’agopuntura
Data di inizio evento Sabato 25.06.2022
Luogo evento Sassari, Hotel Grazia Deledda
Durata dell’attività formativa n. 4 ore
Numero massimo di partecipanti n. 60
Crediti ECM n. 4
Area Formativa Obiettivo formativo di sistema
Obiettivo N. 19. Medicine non convenzionali: valutazione dell’efficacia in ragione degli esiti e degli ambiti di complementarietà
Professione accreditata Medico chirurgo
Responsabile scientifico Dott. Giancarlo Bazzoni
N. 7/2022
Tipologia evento
Residenziale n. 2603-362032 Edizione n. 1
Titolo evento
Antibioticoterapia: dall’ospedale al territorio. Corretta prescrizione: quale, quando, come e perché
Data di inizio evento Sabato 10.09.2022
Luogo evento
Alghero, Hotel Catalunya
Durata dell’attività formativa n. 5 ore
Numero massimo di partecipanti n. 100
Crediti ECM n. 5,2
Area Formativa Obiettivo formativo di sistema
Obiettivo N. 33 Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di sistema
Professione accreditata Medico chirurgo, Odontoiatra
Responsabile scientifico Dott. Davide Turilli, Dott.ssa Maristella Masala, Dott.ssa Miriam Pinna
N. 8/2022
Tipologia evento Residenziale n. 2603-362219, Edizione n. 1
Titolo evento
Diagnosi e Gestione territoriale delle patologie oculari più diffuse
Data di inizio evento venerdì 23.09.2022
Luogo evento Sassari, Hotel Carlo Felice
Durata dell’attività formativa n. 5 ore
Numero massimo di partecipanti n. 60
Crediti ECM n. 5
Area Formativa Obiettivo formativo di processo
Obiettivo N. 9 – Integrazione tra assistenza territoriale ed ospedaliera
Professione accreditata Medico chirurgo
Responsabile scientifico Prof. Piergiorgio Pintore, Dott. Nicola Addis
N. 9/2022
Tipologia evento
Residenziale n. 2603- 362303, Edizione n. 1
Titolo evento
IV^ Giornata sassarese di Medicina legale. Criticità del SSN: problemi presenti e prospettive future
Data di inizio evento Sabato 24.09.2022
Luogo evento Sassari, Cine Teatro Astra, Via Francesco Cossiga n. 5
Durata dell’attività formativa n. 7 ore
Numero massimo di partecipanti n. 100
Crediti ECM n. 7
Area Formativa Obiettivo formativo di sistema
Obiettivo N. 17 – Argomenti di carattere generale: sanità digitale, informatica di livello avanzato e lingua inglese scientifica. Normativa in materia sanitaria: i principi etici e civili del S.S.N. e normativa su materie oggetto delle singole professioni sanitarie, con acquisizione di nozioni di sistema
Professione accreditata Medico chirurgo, Odontoiatra
Responsabile scientifico Dott. Salvatore Lorenzoni
N. 10/2022
Tipologia evento Residenziale n. 2603-366742 Edizione n. 1
Titolo evento
D.Lgs. 101/2020: radioprotezione e sicurezza nella diagnostica radiologica
Data di inizio evento
Venerdì 18.11.2022
Luogo evento Sassari, Hotel carlo Felice
Durata dell’attività formativa n. 5 ore
Numero massimo di partecipanti n. 50
Crediti ECM n. 5
Area Formativa Obiettivo formativo tecnico-professionali
Obiettivo N. 27 – “Sicurezza e igiene negli ambienti e nei luoghi di lavoro e patologie correlate. Radioprotezione”
Professione accreditata Medico chirurgo, Odontoiatra
Responsabile scientifico Dott.ssa Daniela Soro
N. 11/2022
Tipologia evento
Residenziale n. n. 2603 – 367887, Edizione n. 1
Titolo evento
“I^ Giornata con la medicina di genere: salute della donna e sua prevenzione”
Data di inizio evento
Sabato 03.12.2022
Luogo evento
Alghero, Quartè Sayal, Via Garibaldi n. 87
Durata dell’attività formativa n. 4 ore
Numero massimo di partecipanti n. 60
Crediti ECM n. 5,2
Area Formativa Obiettivi formativi di sistema
Obiettivo N. 33 – Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di sistema
Professione accreditata Medico chirurgo
Responsabile scientifico Dott. Francesco Tolu