Autore: Letizia Pala
Pagina 20 di 24

17 Marzo 2017

AVVISO – E’ attiva la nuova modalità di iscrizione on line ai corsi E.C.M. residenziali

Nell’ottica della semplificazione dell’accesso ai servizi dell’Ordine da parte dei medici e odontoiatri iscritti e al fine di garantire la massima trasparenza nella partecipazione alle attività di aggiornamento culturale inserite nel Piano Formativo per l’anno 2017 elaborato dal Consiglio Direttivo a favore degli iscritti è stata promossa l’attivazione, dal mese di marzo 2017, di una nuova modalità di iscrizione ai Convegni e Corsi di aggiornamento ECM organizzati dall’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Sassari in modalità residenziale.

Categorie

Formazione
2 Febbraio 2017

Esenzione ECM per direttore sociale/socio sanitario

La Commissione Nazionale per la formazione continua, durante la riunione del 14 settembre 2016, ha approvato il riconoscimento del diritto all’esonero/esenzione dalla formazione ECM per la posizione di Direttore Socio Sanitario, così come già previsto dalla normativa ECM per il Direttore Sanitario, considerata l’equiparazione legislativa tra le figure e le funzioni del Direttore Sanitario e del Direttore Socio Sanitario.

Categorie

Formazione
20 Gennaio 2017

Delibera esonero obbligo formativo per Agopuntura Fitoterapia Omeopatia

La Commissione nazionale per la formazione continua, nella riunione del 4 novembre 2016, ha approvato il riconoscimento dell’esonero dall’obbligo formativo ECM ai chirurghi, odontoiatri, medici veterinari e farmacisti che frequentano corsi relativi all’esercizio dell’agopuntura, della fitoterapia, dell’omeopatia previsti dall’Accordo Stato-Regioni del 5 novembre 2009.

Categorie

Comunicazioni
13 Luglio 2016

Regime autorizzativo apertura studi odontoiatrici: l’Odontoiatria scrive al Ministro

“Il Documento sui ‘Requisiti minimi di qualità e sicurezza richiesti per l’autorizzazione all’apertura e all’esercizio delle strutture sanitarie deputate all’erogazione di prestazioni odontostomatologiche’, oggetto dell’intesa, siglata il 9 giugno, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, non è stato condiviso con la Professione.

Categorie

Archivio
Skip to content