Natura giuridica dell’elenco nazionale dei medici competenti
Si pubblica la nota del Ministero della Salute-Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria in merito alla natura giuridica dell’elenco nazionale dei medici competenti.
Si pubblica la nota del Ministero della Salute-Direzione Generale della Prevenzione Sanitaria in merito alla natura giuridica dell’elenco nazionale dei medici competenti.
Il Consiglio Direttivo dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha deliberato il rinnovo della convenzione per sostenere i costi della PEC (CASELLA DI POSTA ELETTRONICA CERTIFICATA) a favore degli iscritti per un altro triennio (2016 – 2019).
La Federazione Nazionale dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri ha recentemente stipulato una convenzione con la Società Americana EBSCO Information Services, per la fornitura annuale di un servizio di allestimento di una biblioteca medica con la possibilità di accesso per tutti i medici ed odontoiatri italiani.
L’Ufficio di Presidenza FNOMCeO rende noto a tutti gli iscritti quanto segue: è giunta segnalazione di un’iniziativa, a nome della “Euromedi – European Medical Directory”, che appare del tutto simile alla richiesta di aggiornamento dati del Registro Italiano dei Medici.
Si comunica che la convenzione fra FNOMCeO, Poste Italiane Spa ed Ordini dei Medici riguardante la fornitura di una casella PEC a tutti gli iscritti all’ordine (come previsto dal decreto legge 29.
L’Assessorato regionale alla Sanità, nell’ambito del programma P-7.
L’Ispettorato generale della Sanità Militare comunica alla FNOMCeO che il Ministero della Difesa, in relazione alla certificazione medica del personale militare, ha approvato il decreto che introduce il sistema del “doppio certificato”.
“Il Documento sui ‘Requisiti minimi di qualità e sicurezza richiesti per l’autorizzazione all’apertura e all’esercizio delle strutture sanitarie deputate all’erogazione di prestazioni odontostomatologiche’, oggetto dell’intesa, siglata il 9 giugno, tra il Governo, le Regioni e le Province autonome di Trento e di Bolzano, non è stato condiviso con la Professione.