Assistenza previdenziale

Fondazione ENPAM – Assistenza Previdenziale

VADEMECUM ENPAM ANNO 2025
VADEMECUM ENPAM ANNO 2024

La Fondazione ENPAM attua la Previdenza e l’Assistenza a favore degli iscritti, dei loro familiari e superstiti, gestendo due Fondi di previdenza, ciascuno suddiviso in più gestioni:
1. il Fondo di Previdenza Generale (gestione Quota A, gestione Quota B)
2. il Fondo della Medicina Convenzionata e Accreditata (gestione Medicina Generale, gestione Specialisti Ambulatoriali, gestione Specialisti Esterni)
Pur in presenza di Fondi e Regolamenti distinti, è opportuno parlare dei Fondi di Previdenza ENPAM come di un unico “Sistema Previdenziale”.

I contributi di Quota A si possono pagare in unica soluzione oppure in quattro o otto rate senza interessi. Il pagamento a rate è possibile solo attivando la domiciliazione bancaria con Enpam.

Puoi anche pagare a rate attivando gratuitamente la carta di credito che Enpam mette a disposizione in convenzione con la Banca popolare di Sondrio. In questo caso, però, dovrai disattivare l’addebito diretto con l’Enpam nel caso si stato già attivato.

Contributi dovuti alla Quota A per l’anno 2025:

  • € 145,81 all’anno per gli studenti;
  • € 291,61 all’anno fino a 30 anni di età;
  • € 566 all’anno dal compimento dei 30 fino ai 35 anni;
  • € 1.062,12 all’anno dal compimento dei 35 fino ai 40 anni;
  • € 1.961,56 all’anno dal compimento dei 40 anni fino all’età del pensionamento di Quota A.

Oltre ai contributi ordinari, tutti gli iscritti sono tenuti a versare il contributo di maternità, adozione e aborto pari, per il 2025, ad €. 95,54 annui. 
I contributi sono dovuti dal mese successivo all’iscrizione all’Albo fino al mese di compimento dell’età per la pensione o al mese di cancellazione dall’Albo.

La Fondazione Enpam e gli Ordini provinciali, al fine di garantire ai Medici Chirurghi e agli Odontoiatri servizi di supporto e consulenza in materia previdenziale, hanno da tempo realizzato uno stretto rapporto di collaborazione.

Anno 2025 – Guida per i Liberi professionisti
Guida per i Medici e gli Odontoiatri liberi professionisti (Supplemento al Giornale della Previdenza n. 3 del 16.05.2024)

Anno 2025 – Guida per i Medici di Medicina Generale
Guida per i Medici di Medicina Generale (Supplemento al Giornale della Previdenza n. 5 del 24.09.2024)

Anno 2025 – Guida per i Medici Dipendenti
Guida per i medici dipendenti (Giornale della Previdenza n. 2 del 27.03.2024)

Anno 2025 – Guida per i Medici specialisti ambulatoriali e specialisti esterni
Guida per i medici specialisti ambulatoriali e specialisti esterni (Giornale della Previdenza n. 5 del 02.10.2023) 


Fondazione ONAOSI
Gli Uffici dell’Ordine forniscono inoltre informazioni generali sulla Fondazione ONAOSI Fondazione ONAOSI, Opera Nazionale Assistenza Orfani Sanitari Italiani

 

 

Ultimo aggiornamento

3 Luglio 2025, 15:12

Skip to content