Regolamento per l’accertamento della Disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, applicabili nella valutazione di base nel periodo di sperimentazione
Data:
2 Luglio 2025
Sulla Gazzetta Ufficiale n. 147 del 27.06.2025 è stato pubblicato il Decreto 10 aprile 2025 n. 94, il quale individua, in attuazione dell’articolo 9, commi 1 e 7-bis, del decreto-legge 31 maggio 2024, n. 71 convertito dalla legge 29 luglio 2024, n. 106, i criteri per l’accertamento della disabilità nella procedura di sperimentazione di cui all’articolo 33 del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62, della durata di dodici mesi, dal 1° gennaio 2025 al 31 dicembre 2025, volta all’applicazione provvisoria delle disposizioni relative alla valutazione di base:
a) nelle province di Brescia, Catanzaro, Firenze, Forli-Cesena, Frosinone, Perugia, Salerno, Sassari e Trieste;
b) per l’accertamento della condizione di disabilità connessa ai disturbi dello spettro autistico, al diabete di tipo 2 e alla sclerosi multipla, tenendo conto delle differenze di sesso e di età e nel rispetto dei principi e criteri di cui all’articolo 12 del decreto legislativo 3 maggio 2024, n. 62. Gazzetta Ufficiale n. 147- Allegato al Decreto
Si sottolinea che in data 23.06.2025 l’INPS con messaggio n. 1980 ha comunicato il rilascio della nuova versione della procedura per l’invio del certificato, che consente la rettifica/modifica dei dati sanitari contenuti nel certificato introduttivo già inviato all’INPS, che si trova nello stato “presentato”, generando un Nuovo Certificato, definito “Certificato Medico integrativo” che integra il certificato precedentemente trasmesso. Messaggio 1980 del 23.06.2025
Decreto 10 aprile 2025 n. 94
Gazzetta Ufficiale – Allegato al Decreto
LINK Notizie correlate
– Riforma Disabilità e Certificato medico introduttivo
– Tutorial INPS Disabilità
– Sportello presso la struttura Complessa di Medicina Legale – Sassari
– Progetto Tessera Sanitaria, Medico certificatore INPS e Credenziali INAIL. Abilitazioni ai servizi telematici
Ultimo aggiornamento
2 Luglio 2025, 13:50