Indagine conoscitiva promossa dall’Università degli Studi di Trieste su Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale
Data:
4 Novembre 2025
L’Università degli Studi di Trieste ha trasmesso la richiesta di diffusione di un questionario diretto a valutare la qualità percepita del Corso di Formazione Specifica in Medicina Generale.
L’ indagine promossa dall’Università degli Studi di Trieste ed approvata dal rispettivo Comitato Etico Universitario nella seduta del 17 dicembre 2024 di cui al verbale n.11 (allegato).
è coordinata dal Prof. Luca Cegolon, professore di Igiene e Medicina Preventiva dell’Università di Trieste, in collaborazione col Dott. Claudio Gisabella, medico che ha completato il corso di formazione specifica in medicina generale della Regione Veneto.
L’ indagine conoscitiva anonima, è rivolta ai medici che
- hanno già completato il corso di formazione specifica in medicina generale, indipendentemente dal fatto che ora lavorino o meno come medici di assistenza primaria (medico di medicina generale, medico di continuità assistenziale, altro)
oppure
- che stanno ancora frequentando il corso di formazione specifica in medicina generale
Per partecipare all’ indagine basta cliccare sul seguente link:
https://docs.google.com/forms/d/16RtN_wgfOXYBap-MasvTx_Vw4Q_DlHWomTMIDl6wEOU/edit
Allegato: Estratto Verbale Comitato etico Universitario 17.12.2024
Ringraziando per la collaborazione che vorrai fornire, porgo cordiali saluti, Salvatore Lorenzoni, Presidente Omceo della provincia di Sassari
Ultimo aggiornamento
4 Novembre 2025, 10:57
OMCeO Sassari