FORMAZIONE E.C.M. Le nuove regole per il triennio 2017 – 2019
1. Obbligo Formativo triennio 2017 – 2019 e flessibilità.
1. Obbligo Formativo triennio 2017 – 2019 e flessibilità.
Tutti i medici e odontoiatri per verificare la propria situazione relativamente all’assolvimento dell’obbligo formativo dei crediti ECM devono registrarsi sul sito del Co.
Nell’ottica della semplificazione dell’accesso ai servizi dell’Ordine da parte dei medici e odontoiatri iscritti e al fine di garantire la massima trasparenza nella partecipazione alle attività di aggiornamento culturale inserite nel Piano Formativo per l’anno 2017 elaborato dal Consiglio Direttivo a favore degli iscritti è stata promossa l’attivazione, dal mese di marzo 2017, di una nuova modalità di iscrizione ai Convegni e Corsi di aggiornamento ECM organizzati dall’Ordine dei medici chirurghi e odontoiatri della provincia di Sassari in modalità residenziale.
La Commissione Nazionale per la formazione continua, durante la riunione del 14 settembre 2016, ha approvato il riconoscimento del diritto all’esonero/esenzione dalla formazione ECM per la posizione di Direttore Socio Sanitario, così come già previsto dalla normativa ECM per il Direttore Sanitario, considerata l’equiparazione legislativa tra le figure e le funzioni del Direttore Sanitario e del Direttore Socio Sanitario.
Tutti i medici e odontoiatri per verificare la propria situazione relativamente all’assolvimento dell’obbligo formativo dei crediti ECM devono registrarsi sul sito del Co.
1. Obbligo Formativo triennio 2017 – 2019 e flessibilità.
Sul Supplemento Straordinario n. 45 al BURAS n.
Sul Supplemento Straordinario n. 38 del Buras n.