Evento E.C.M. “I Medici Chirurghi e gli Odontoiatri: le problematiche dell’antibioticoresistenza e appropriatezza prescrittiva”, Sabato 22.11.2025 – Sassari

Data:
7 Novembre 2025

L’Ordine dei Medici Chirurghi e degli Odontoiatri della provincia di Sassari ha organizzato il corso di aggiornamento E.C.M. in modalità residenziale, dal titolo I Medici Chirurghi e gli Odontoiatri: le problematiche dell’antibioticoresistenza e appropriatezza prescrittiva”, Edizione n. 1, che si terrà sabato 22 novembre 2025, presso la Sala Conferenze dell’Hotel Grazia Deledda a Sassari.
La registrazione dei partecipanti inizierà alle ore 8.30 e l’apertura dei lavori è prevista per le ore 9.00.Il corso è accreditato nell’ambito del programma di Formazione Continua in Medicina (ECM) per le professioni di Medico Chirurgo e di Odontoiatra per n. 100 partecipanti, e sono stati riconosciuti n. 6,5 crediti formativi.
L’evento intende affrontare in maniera organica e multidisciplinare tre temi strategici e di stringente attualità: l’antimicrobial resistance (AMR), l’appropriatezza prescrittiva e l’approccio One Health.
Il fenomeno dell’antibiotico-resistenza, riconosciuto a livello globale come una delle sfide sanitarie più complesse, infatti, impone una risposta coordinata tra la salute umana, animale e ambientale.
In questo contesto, il convegno approfondirà il ruolo cruciale dei Medici di Medicina Generale (MMG), Pediatri di Libera Scelta (PLS) e Odontoiatri, esplorando le strategie per una gestione razionale delle terapie e la prevenzione delle infezioni.
Un focus specifico sarà dedicato al contributo sinergico di diverse figure professionali, come i farmacisti e i medici veterinari, evidenziando la loro funzione essenziale nella catena di prevenzione e controllo.
Sarà inoltre posta un’enfasi particolare sull’importanza della comunicazione efficace attraverso il portale PROCARe Sardinia, quale strumento indispensabile per educare pazienti e comunità all’uso consapevole degli antibiotici.
L’evento accreditato ECM, attraverso relazioni scientifiche e tavole rotonde, offrirà un’occasione di aggiornamento e riflessione su sfide emergenti e opportunità concrete per rafforzare la prevenzione e la promozione della salute, con uno sguardo attento alla realtà sarda e al contributo della sanità pubblica nel contesto nazionale.
Inoltre l’iniziativa di aggiornamento, in linea con le Azioni del Piano Regionale di Prevenzione 2020-2025 – Programma Predefinito 10 (Misure per il contrasto dell’antimicrobico-resistenza), intende partecipare alle iniziative promosse dall’Organizzazione Mondiale della Sanità (OMS) che ogni anno, dal 18 al 24 novembre, celebra la World AMR Awareness Week – WAAW, la Settimana mondiale per la consapevolezza sul corretto utilizzo degli antimicrobici al fine di sensibilizzare sulla prevenzione dell’antimicrobico resistenza (AMR).
Gli interessati potranno iscriversi, da venerdì 07.11.2025, accedendo all’Area Riservata del sito dell’Ordine dei Medici Chirurghi e degli odontoiatri della provincia di Sassari www.omceoss.org mediante identità digitale quali SPID (Sistema Pubblico di Identità Digitale) o CIE (Carta d’Identità Elettronica).

Programma 22.11.25
Locandina 22.11.2025

Informazioni corso

Tipologia evento 
Corso residenziale n. 2603 – 466167, Edizione n. 1
Crediti E.C.M.
N. 6,5 Crediti formativi
Data e luogo                   
Sabato 22.11.2025 – Sala Conferenze Hotel Grazia Deledda – Sassari
Responsabile scientifico  
Dott. Paolo Castiglia
Segreteria scientifica       
Dott.ssa Antonella Arghittu, Dott.ssa Serena Soddu
Professione accreditata   
Medico Chirurgo, Odontoiatra
Disciplina                      
Interdisciplinare
Numero partecipanti
N. 100
Costo iscrizione
Gratuito
Area Formativa
Obiettivo formativo di sistema
Obiettivo
N. 33 – Tematiche speciali del S.S.N. e/o S.S.R. a carattere urgente e/o straordinario individuate dalla Commissione nazionale per la formazione continua e dalle regioni/province autonome per far fronte a specifiche emergenze sanitarie con acquisizione di nozioni di sistema
Acquisizione Crediti       
Presenza dell’interessato documentata per almeno il 90% della durata dell’evento.
Si dovrà rispondere correttamente almeno al 75% del questionario di apprendimento E.C.M. e compilare le schede di valutazione di gradimento

Ultimo aggiornamento

4 Novembre 2025, 09:02